TIPS & TRICKS: UNA GUIDA DI SOPRAVVIVENZA ENERGETICA PER SINGLE!
Trucchi e stratagemmi per
consumare meno per
umani e felini!

Scopri con Stella e il simpatico gatto Mao come pochi accorgimenti possono migliorare l’uso dell’energia nella vita di tutti i giorni!
Dare calore e energia alla tua casa in modo intelligente permette di contenere gli sprechi di risorse naturali e quindi, oltre ad abbassare il costo della bolletta, aiuta anche l’ambiente in cui viviamo!

OCCHIO ALLE BOLLE!
È importante controllare che non vi siano residui d’aria nei termosifoni e farli sfiatare a inizio stagione: eventuali residui d’aria possono provocare l’inefficienza di alcuni moduli del calorifero.

FALLI RESPIRARE!
Non coprire i termosifoni con tende o mobili perché questo impedisce che gli ambienti della tua casa si scaldino a dovere.
Evita anche di appoggiare indumenti bagnati sui caloriferi per farli asciugare.

BASTA POCO!
Ridurre anche di poco la temperatura nella stanza (di appena un grado) può già assicurare un risparmio energetico pari al 6%!

UNA MELA AL GIORNO...
La revisione frequente evita danni irreparabili alla tua caldaia e ne garantisce la prestazione energetica.
In caso di scelta della nuova caldaia conviene optare per un modello a condensazione che, rispetto a un modello tradizionale, migliora il rendimento a parità di consumi.

NELLA NOTTE FREDDA...
Spegnere la caldaia o ridurre la temperatura richiesta nelle ore notturne è una buona abitudine che consente di risparmiare energia e di dormire meglio (sotto alle coperte, ovviamente!).

STIAMO FRESCHI... DENTRO!
Se l’impianto di raffrescamento è acceso è meglio tenere ben chiuse porte e finestre per evitare la dispersione termica e il super lavoro dell’impianto!
Oltre a questo dotarsi di infissi isolanti con doppi vetri riduce ulteriormente la dispersione termica.

CHI SPEGNE LA LUCE?
È importante ricordarsi di spegnere la luce della stanza dalla quale stiamo uscendo: accenderle e spegnerle in continuazione le luci riduce la vita media delle lampadine, mentre lasciare la luce accesa è ovviamente uno spreco di energia (e di soldi!).

SPUNTINO NOTTURNO?
Il frigorifero va aperto con parsimonia, altrimenti il freddo scappa! Scegli attentamente cosa estrarre e cosa riporre in modo da aprirlo il meno possibile. Controllare sempre di aver chiuso bene lo sportello e non introdurre mai cibi caldi o tiepidi aumenta la longevità del tuo elettrodomestico e riduce i consumi.

LAVATO E STRIATO!
Oltre a scegliere una lavatrice delle giuste dimensioni è importante farla lavorare sempre a pieno carico in modo da non sprecare energia e acqua. Se il tuo contratto prevede una tariffa bioraria, gli orari serali sono i più indicati per risparmiare anche sulla bolletta!

COSA BOLLE IN PENTOLA?
Questo accorgimento non solo consente di cucinare più in fretta ma anche di risparmiare gas tenendo accesi i fornelli per un tempo molto inferiore!

SPEGNI TUTTO!
È consigliabile collegare ad una ciabatta più elettrodomestici in modo da poterli spegnerli del tutto se rimangono inutilizzati per molte ore. Anche il solo stato di stand-by rappresenta un consumo che a fine anno può incidere sulla nostra efficienza energetica!

FALLI RIPOSARE!
Impostare gli elettrodomestici di uso più frequente nella modalità risparmio energetico (in particolare computer e device) consente di evitare ma dove accensioni impreviste e contiene in consumi.

PASSA AD ENNE
L’energia elettrica fornita da ENNE proviene al 100% da fonti rinnovabili come sole, vento e acqua.
